Il giorno dell'espiazione nella lettera agli ebrei

Questo studio si propone di evidenziare le affinita, le allusioni, i riferimenti, i contatti con la festa del giorno dell'Espiazione presenti nella Lettera agli Ebrei. Vengono esaminati i testi biblici sul rituale della solennita (Lv 16; 23,26 - 32; 25,9; Nm 29,7-11; Es 30,10) e i testi della l...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Di Giovambattista, Fulvio 1957- (Autor)
Tipo de documento: Print Libro
Lenguaje:Italiano
Servicio de pedido Subito: Pedir ahora.
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
WorldCat: WorldCat
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Publicado: Roma Pontificia università gregoriana 2000
En: Tesi gregoriana / Serie teologia (61)
Año: 2000
Colección / Revista:Tesi gregoriana / Serie teologia 61
(Cadenas de) Palabra clave estándar:B Bibel. Altes Testament / Bibel. Hebräerbrief / Yom Kippur
Otras palabras clave:B Publicación universitaria
Descripción
Sumario:Questo studio si propone di evidenziare le affinita, le allusioni, i riferimenti, i contatti con la festa del giorno dell'Espiazione presenti nella Lettera agli Ebrei. Vengono esaminati i testi biblici sul rituale della solennita (Lv 16; 23,26 - 32; 25,9; Nm 29,7-11; Es 30,10) e i testi della letteratura giudaica antica (Yoma, Rotolo del Tempio, Filone, Giuseppe Flavio) dai quali risulta come il giorno dell'espiazione al tempo del NT fosse celebrato in una forma che solo nelle linee essenziali rispecchiava i dati biblici. Vengono evidenziate delle formulazioni presenti in diversi brani della Lettera che in un certo modo potrebbero far pensare ad un contatto con esso. (Eb 9,4). Questo e un tema teologico fondamentale, sebbene complesso e delicato.
Notas:Contains bibliography, notes, glossary and author index. - Thesis
Descripción Física:223 S, Ill, 24 cm
ISBN:8876528571