«Speciosus forma es prae filiis hominum» (Sal 45,3). La bellezza del Messia
Il contributo intende seguire il percorso che dal testo biblico ai primi autori cristiani ha condotto a rivalutare l'idea di bellezza del Messia. Dopo un breve esame della terminologia della Bibbia ebraica e della versione dei Settanta fino al NT, l'autore si concentra sui due brani che ha...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
[2015]
|
In: |
Aisthema
Year: 2015, Volume: 2, Issue: 1, Pages: 72-88 |
IxTheo Classification: | HA Bible HB Old Testament NBF Christology |
Further subjects: | B
Bible. Psalmen 45
|
Online Access: |
Volltext (kostenfrei) |
Summary: | Il contributo intende seguire il percorso che dal testo biblico ai primi autori cristiani ha condotto a rivalutare l'idea di bellezza del Messia. Dopo un breve esame della terminologia della Bibbia ebraica e della versione dei Settanta fino al NT, l'autore si concentra sui due brani che hanno determinato il dibattito sulla bellezza di Cristo: Is 52-53 e il Sal 45. Da ciò deriva un cambiamento dell'idea stessa di bellezza, che non si ispira più a quella del mondo greco, ma si amplia, scorgendola anche sul volto del Risorto che porta i segni della passione. |
---|---|
ISSN: | 2284-3515 |
Contains: | Enthalten in: Aisthema
|