La sintassi di Ef 1,13: dibattito in corso e possibile soluzione
Il testo di Ef 1,13 è stato interessato nel tempo da alcune difficoltà interpretative, al punto che nella letteratura biblica vi è a tutt’oggi una coesistenza di più soluzioni, anche diverse tra loro. Partendo da una sintesi delle principali posizioni emerse, centrata in special modo sui postulati e...
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | Electronic Article |
| Language: | Italian |
| Check availability: | HBZ Gateway |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| Published: |
2024
|
| In: |
Rivista biblica
Year: 2024, Volume: 72, Issue: 2, Pages: 205-214 |
| Further subjects: | B
Ascolto
B Fede B Promessa B Credere B Predicazione B Efesini B Paolo B Spirito Santo B Esegesi biblica B Vangelo B Interpretazione |
| Online Access: |
Volltext (lizenzpflichtig) Volltext (lizenzpflichtig) |
| Parallel Edition: | Non-electronic
|
| Summary: | Il testo di Ef 1,13 è stato interessato nel tempo da alcune difficoltà interpretative, al punto che nella letteratura biblica vi è a tutt’oggi una coesistenza di più soluzioni, anche diverse tra loro. Partendo da una sintesi delle principali posizioni emerse, centrata in special modo sui postulati esegetici che ne sono alla base, l’analisi esegetica del versetto permette di far emergere progressivamente i mutui rapporti sintattici tra le varie parti del testo, pervenendo a una soluzione che presenta altresì alcuni elementi di originalità. |
|---|---|
| Contains: | Enthalten in: Rivista biblica
|
| Persistent identifiers: | DOI: 10.69074/114815 |